Lettonia
Lettonia: un pellegrinaggio spirituale tra paesaggi incontaminati e siti storici
In Lettonia, la Romea Strata segue il Cammino Lettone di San Giacomo, che si estende dal confine con l’Estonia, a nord, fino al confine con la Lituania, a sud, attraversando città che un tempo facevano parte della potente Lega Anseatica medievale, come Valmiera, Cēsis e la capitale Riga, oltre ai primi siti cristiani dei Paesi Baltici, come Turaida e Krimulda.
Il percorso si snoda tra prati silenziosi, aree boschive e piccoli villaggi, lungo le rive dei fiumi e la costa sabbiosa del Golfo di Riga. I pellegrini seguono la segnaletica ufficiale del Cammino Lettone di San Giacomo, contrassegnata dalla conchiglia o dalla freccia. In alcuni punti compare anche il logo della Romea Strata.
Questo tratto offre al tempo stesso uno sguardo sul patrimonio locale e un’esperienza introspettiva, in cui il paesaggio invita alla riflessione e il viaggio assume una profondità personale.
Segnaletica
Questa è la segnaletica che potrai trovare lungo il cammino