Italia - Tappe a piedi
Una strada tutta da percorrere
In Italia, la Romea Strata è più di un itinerario: è un viaggio dell’anima che attraversa paesaggi e identità, silenzi e meraviglie.
Dalla frontiera alpina di Tarvisio, il cammino discende lungo sette regioni, costellato di borghi antichi, città d’arte, strade romane, chiese solitarie e santuari nascosti ai flussi del turismo di massa.
Superati i Colli Veneti e la pianura padana, il tracciato risale i crinali dell’Appennino, toccando il cuore selvaggio della Croce Arcana, dove vento e pietra ricordano il senso profondo del camminare.
Da Cutigliano si entra in Toscana, e l’orizzonte cambia: il paesaggio si fa più morbido, tra boschi, prati, colline etrusche e borghi sospesi nel tempo, fino a Bolsena e oltre.
L’ingresso a Roma ha oggi trovato una nuova forma e una nuova dignità: un cammino più sicuro e silenzioso, che conduce a San Pietro lungo un tratto ferroviario dismesso, tra verde urbano, ponti storici e il suggestivo tunnel di Monte Ciocci, restituito alla luce dopo anni di abbandono.
È un varco ritrovato, che offre uno sguardo inedito sulla Città Eterna, quasi a preparare l’anima all’incontro con la meta.
Il cammino italiano della Romea Strata non è solo un percorso da seguire, ma un’esperienza da attraversare — un invito alla lentezza, all’incontro, alla scoperta autentica di sé e dei luoghi.
Cammino principale
Tarvisio - Roma
È da Tarvisio che inizia la Via Romea Allemagna, una delle vie medievali più importanti che, attraversando il Friuli Venezia Giulia da nord-est a sud-ovest, arriva all’antica città romana di Concordia Sagittaria, in Veneto.
Alla scoperta delle tappe
Diramazioni
Gli ingressi per accedere alla Romea Strata dall’Italia e dal’estero
Scopri tutte le diramazioniLe vie della Romea Strata italiana
Undici percorsi, un unico cammino verso Roma
Visualizza tutte le vieRisorse per il pellegrino

Dove dormire
Ogni cammino ha bisogno di una sosta. Qui puoi trovare dove dormire lungo la Romea Strata, accoglienze pensate per chi viaggia con lentezza e consapevolezza.
Preparati al cammino

Scopri tutto ciò che ti serve per vivere al meglio il tuo cammino sulla Romea Strata, con consigli pratici e suggerimenti utili.
Equipaggiamento

Un buon pellegrinaggio parte da uno zaino ben preparato: scopri come scegliere l’attrezzatura adatta per comfort, sicurezza e leggerezza.
Guide

Le guide ufficiali ti accompagnano prima e durante il percorso: informazioni chiare e a portata di mano.

CREDENZIALE:
La carta del pellegrino
Non sei solo un viaggiatore: con la Credenziale diventi un pellegrino in cammino verso Roma.
Raccogli i timbri lungo il percorso, scopri i Miliarium e trasforma il cammino in un diario personale.
Alla fine, potrai ottenere il Testimonium presso la Basilica di San Pietro.
