Romea Nonantolana Longobarda

A piedi lungo la Romea Nonantolana-Longobarda: Appennini, abbazie e passi da ricordare

La Via Romea Nonantolana-Longobarda unisce Nonantola a Fucecchio, attraversando l’Appennino tra Emilia Romagna e Toscana. È un tratto di grande suggestione, che collega la storica Abbazia di Nonantola con la valle dell’Arno, lungo antiche vie di transito usate dai pellegrini e dai Longobardi.

La segnaletica da seguire è quella ufficiale Romea Strata, visibile lungo il cammino e supportata da tracce GPS. I paesaggi cambiano a ogni tappa: si passa da campi coltivati a boschi fitti, da borghi medievali a crinali panoramici, dove il silenzio accompagna ogni passo.

È un cammino fisico e interiore, ideale per chi cerca una connessione autentica con la natura, con la storia e con se stesso, lontano dai percorsi più battuti.

Scopri tutte le tappe

box arrivo a roma

IL GRAN FINALE:

L’arrivo a roma

Il cammino si conclude a Roma, cosa vedere, cosa fare e come ritirare il testimonium.

bgnewsletter-mobile.png

Iscriviti alla Newsletter