Monte Croce Carnico > Fucecchio > Roma

Dove inizia l’Italia: un cammino che scende dalle Alpi, lungo il respiro del Tagliamento

Il passo di Monte Croce Carnico è molto più di un confine: è una soglia. Da qui, la Romea Strata entra in Italia attraverso boschi d’alta quota, pascoli sospesi, vallate scolpite dal tempo. Il cammino segue la Via Iulia Augusta, antica arteria romana, e incontra Cercivento, con le sue parole scolpite sui muri, e Zuglio, l’antica Iulium Carnicum, dove Roma vive ancora nel silenzio delle pietre.

Poi si arriva a Venzone, città-fortezza rinata dal terremoto, tra le più belle d’Italia. Qui il Tagliamento, fiume indomito e sacro, accompagna il pellegrino lungo il suo corso selvaggio, tra greti larghi come deserti e boschi profumati di resina.

Da qui in poi il paesaggio si apre: si attraversano le ville palladiane del Veneto, la pianura emiliana, i crinali appenninici della Croce Arcana, e poi giù, fino a Fucecchio, Bolsena e infine Roma.

La segnaletica Romea Strata guida ogni passo. Ma è il paesaggio che insegna a camminare.

Scopri tutte le tappe

bgnewsletter-mobile.png

Iscriviti alla Newsletter