Arrivo a Roma

Accesso alla Basilica, accoglienza e ritiro del Testimonium

L’arrivo a Roma per i pellegrini della Romea Strata

Concludere il cammino della Romea Strata a Roma è un momento di grande significato spirituale per ogni pellegrino. L’arrivo alla Basilica di San Pietro, cuore della cristianità, rappresenta la tappa finale di un pellegrinaggio che attraversa territori, culture e storie.

Accesso alla Basilica di San Pietro per i pellegrini della Via Romea Strata

L’arrivo a Roma lungo la Romea Strata si conclude con un momento solenne: l’ingresso nella Basilica di San Pietro. Per accogliere al meglio i pellegrini, è stato attivato un varco dedicato: il Varco Oranti, pensato per garantire un accesso agevole e spiritualmente raccolto.

 

Il Varco Oranti si trova in Piazza San Pietro e si raggiunge passando da Via di Porta Angelica, dove è necessario superare i controlli di sicurezza. Da lì, seguendo le indicazioni per il Percorso Oranti, i pellegrini possono entrare direttamente nell’area riservata all’accoglienza, senza affrontare le code turistiche.

mappa ingresso alla basilica

Punto d'accoglienza della Basilica

Il Punto Accoglienza per i pellegrini è situato nell’ala destra della Basilica, proprio di fronte alle scale che conducono al portico. Qui, i volontari della Romea Strata sono pronti ad accogliere i camminatori offrendo alcuni servizi essenziali: è possibile depositare lo zaino, usufruire dei servizi igienici e ricevere informazioni utili. È inoltre il luogo dove si può richiedere il Testimonium, la pergamena che attesta il compimento del pellegrinaggio.

 

Vuoi diventare volontario? scrivi a info@romeastrata.it

 

Contatti:

L’accesso è gratuito e rispetta gli orari di apertura della Basilica: tutti i giorni dalle 6:50 alle 18:40.
Per qualsiasi necessità, l’Ufficio Accoglienza della Basilica è disponibile via mail all’indirizzo accoglienza@fsp.va oppure telefonicamente al numero +39 06 6982 (centralino).

volontaria-accoglienza-pellegrini-romea-strata

Come ottenere il Testimonium del pellegrino

Il Testimonium è un attestato ufficiale che certifica l’avvenuto pellegrinaggio devotionis causa alla tomba di San Pietro. È rilasciato dalla Basilica Vaticana a coloro che abbiano percorso almeno:

  • 100 km a piedi
  • 200 km in bicicletta

Il documento viene consegnato presso il Punto Accoglienza della Basilica, previa verifica della credenziale del pellegrino con i timbri raccolti durante il cammino. Per saperne di più su modalità, requisiti e significato del Testimonium, visita la pagina dedicata al Testimonium.

 

Contatti per info e prenotazioni
Email: accoglienza@fsp.va

Tel. +39 06 6982

testimonium-attestato

La Messa del Pellegrino

Ogni giorno, alle ore 18:00, la Basilica di San Pietro celebra la Messa del Pellegrino: un momento di ringraziamento e riflessione per chi ha concluso il proprio cammino verso Roma.

 

Per informazioni
Mail: ufficioparrocchiale@basilicasanpietro.va
Tel. +39 06 69883462 | +39 06 69883731

messa_del_pellegrino_San_Pietro_roma
scopri extra mile

L’Extra Mile della Romea Strata

Terminato il cammino alla Basilica di San Pietro, i pellegrini possono intraprendere un’esperienza aggiuntiva all’interno della città: l’Extra Mile. Un itinerario spirituale, artistico e culturale che si snoda tra le sei chiese nazionali rappresentanti gli Stati attraversati dalla Romea Strata.

 

Un percorso meno turistico, più autentico, tra le strade nascoste di Roma. Un’occasione per continuare il cammino interiore, lontano dalle folle, alla scoperta di una Roma spirituale e silenziosa.

bgnewsletter-mobile.png

Iscriviti alla Newsletter