Seminario turismo bottom-up sulla Romea Strata

Partecipa al seminario sul turismo bottom-up lungo la Romea Strata: ricerca, esempi polacchi e sviluppo dei territori. Evento ibrido all’Università di Padova.

25/11/2025

Seminario turismo bottom-up sulla Romea Strata

La Romea Strata, Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, sarà al centro di un nuovo momento di confronto dedicato al turismo religioso e culturale e ai processi partecipativi che coinvolgono territori e comunità locali.

All’interno del corso Global Cultures and Digital Communication della Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione dell’Università di Padova, si terrà infatti un Seminario di Ricerca dedicato al tema: “Processi bottom-up nel turismo religioso e culturale lungo un Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Esempi polacchi dalla Via Romea Strata”.

Il seminario, che si terrà il 2 dicembre all’Università di Padova, offrirà uno sguardo approfondito sulla creazione di prodotti di turismo religioso e culturale e sul ruolo delle comunità locali nello sviluppo delle aree rurali e delle città storiche attraversate dall’itinerario, con particolare attenzione all’esperienza maturata lungo la Romea Strata in Polonia.

A guidare il dibattito sarà un team di esperti della UKEN – University of the National Education Commission di Cracovia: Anna Kolasińska, Franciszek Mróz, Matylda Siwek e Małgorzata Zdon-Korzeniowska, impegnati da anni nello studio e nella valorizzazione dei cammini culturali.

L’incontro rappresenta un’importante occasione di dialogo tra il mondo accademico, i territori e gli operatori del turismo, per riflettere su come l’approccio bottom-up possa contribuire allo sviluppo sostenibile dei cammini e migliorare l’esperienza dei pellegrini e dei viaggiatori lungo la Romea Strata.

Dettagli dell’evento

  • Data: 2 dicembre
  • Orario: 15:00 – 17:00 (CET)
  • Formato: Ibrido (in presenza e online)
  • Sede: Palazzo De Claricini, Via Cesarotti 10/12 – Padova

Per ricevere il link all’aula virtuale o ulteriori informazioni: giovanna.rech@unipd.it

bgnewsletter-mobile.png

Iscriviti alla Newsletter