Diramazioni

Oltre a Tarvisio, esistono tre ingressi alternativi in Italia: Miren, Passo Monte Croce Carnico e Passo Resia. Da qui partono tre percorsi che si uniscono al tracciato principale, chiamate diramazioni internazionali, perché provengono da oltreconfine.

Ci sono poi tre diramazioni nazionali, con partenza da Verona, Bassano del Grappa ed Enego, che in Veneto confluiscono anch’esse nella Romea Strata, accompagnando il pellegrino verso la meta.

Diramazioni Internazionali
Miren - Roma
Diramazioni Internazionali

Miren - Roma

Questa diramazione proviene dalla Slovenia e sconfina in Italia attraversando il Friuli Venezia Giulia passando per Aquileia, centro propulsore del cristianesimo e grazie al suo porto è crocevia del commercio di vetro, ferro e ambra.

Passo-Monte CC- Roma
Diramazioni Internazionali

Passo Monte Croce Carnico - Roma

Si inoltra nelle Alpi Carniche e, attraversato il passo di Monte Croce Carnico, scende nella valle della Drava fino ai pressi di Lienz. Era una via Romana commerciale molto importante per le merci che provenivano dall’oriente.

passo resia diramazione
Diramazioni Internazionali

Passo Resia - Roma

La strada, oggi conosciuta con il nome di Romantische Straβe, scendeva nell’attuale Austria entrava poi in Italia dal passo Resia, perché era il valico più basso delle Alpi, perché si trovava vicino alla Svizzera.

Diramazioni Nazionali
enego-roma diramazione
Diramazioni Nazionali

Enego - Roma

La Via del Saliso-Transumanza è un antico percorso già tracciato dai romani e serviva a portare gli ovini e bovini dalla pianura all’alpeggio montano nel periodo estivo per far alimentare gli animali.

Bassano- Roma
Diramazioni Nazionali

Bassano del Grappa - Roma

Questa diramazione parte da Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. La via giungeva da Trento attraverso la Valsugana e il percorso si snodava lungo il fiume Brenta.

verona diramazione
Diramazioni Nazionali

Verona - Roma

La città di Verona è sempre stata nella storia un grande crocevia di strade, data la sua posizione geopolitica. Verona era anche una città dal valore religioso altamente significativo definita infatti già dal Medioevo la “Mino Hierusalem”.

risorse per il pellegrino

dove dormire

Pianifica il tuo riposo sulla Romea Strata! In questa sezione puoi cercare facilmente dove dormire lungo ogni tappa del percorso. Utilizza i filtri per trovare l’ospitalità che fa per te.

come prepararsi al cammino
cover_come prepararsi al cammino

In questa sezione troverai informazioni utili per affrontare al meglio il cammino della Romea Strata.

Equipaggiamento
sdr-escursioni equip. card

Affrontare un pellegrinaggio richiede l’equipaggiamento giusto: pratico, leggero e adatto alla tua esperienza. Qui trovi i consigli essenziali per scegliere lo zaino, le calzature e gli accessori principali.

Guide
guide

In questa sezione trovi le guide ufficiali della Romea Strata che ti possono essere utili nella preparazione e lungo il cammino.

CREDENZIALE:

La carta del pellegrino

Non sei solo un viaggiatore: con la Credenziale diventi un pellegrino in cammino verso Roma.
Raccogli i timbri lungo il percorso, scopri i Miliarium e trasforma il cammino in un diario personale.
Alla fine, potrai ottenere il Testimonium presso la Basilica di San Pietro.

bgnewsletter-mobile.png

Iscriviti alla Newsletter