Romea Allemagna
A piedi lungo la Via Romea Allemagna: un’Italia da riscoprire, passo dopo passo
La Via Romea Allemagna inizia a Tarvisio, al confine con l’Austria, e attraversa il Friuli Venezia Giulia e il Veneto fino a Concordia Sagittaria, antico crocevia di cammini e cultura. È un itinerario che segue il corso del Tagliamento, tra valli silenziose, borghi medievali, chiese e paesaggi ancora autentici.
Il cammino è segnalato con il logo Romea Strata e affiancato da tracce GPS e mappe digitali. Le tappe sono studiate per vivere l’esperienza con lentezza e consapevolezza, a contatto con il territorio.
Si cammina su strade di storia e spiritualità: qui passavano pellegrini diretti a Roma, Santiago e Gerusalemme. Oggi, la Via Romea Allemagna è un invito a riscoprire un’Italia profonda, fatta di accoglienza, silenzi e piccole meraviglie quotidiane.
Segnaletica
Questa è la segnaletica che potrai trovare lungo il cammino
Scopri tutte le tappe

IL GRAN FINALE:
L’arrivo a roma
Il cammino si conclude a Roma, cosa vedere, cosa fare e come ritirare il testimonium.