Bassano del Grappa > Fucecchio > Roma
Dal legno del Ponte degli Alpini alla pietra di San Pietro: un cammino di umanità e paesaggi d’acqua
Si parte da Bassano del Grappa, dove il Ponte degli Alpini racconta memorie collettive e coraggio. Il cammino segue un ritmo lento, attraversando le terre di Sant’Antonio, toccando Camposampiero, Padova e Montegrotto, tra vie d’acqua, santuari e paesi che profumano di pane e silenzio.
Si prosegue lungo campi coltivati, canali, borghi discreti. Le terre euganee e le bonifiche venete si aprono verso Montagnana, poi il paesaggio muta tra pioppi, argini e curve di fiume.
A Fucecchio, il cuore della Toscana accoglie il pellegrino per l’ultimo tratto: tra vulcani spenti e strade bianche, fino al nuovo ingresso verde a Roma.
Il percorso è ben segnalato con Romea Strata. È un viaggio di presenza, ascolto e radici.
Segnaletica
Questa è la segnaletica che potrai trovare lungo il cammino