camminate coop
Camminate organizzate gratuite lungo la Romea Strata
Unisciti alle iniziative di Coop Outdoor lungo la Romea Strata!
Gli appuntamenti di Coop Outdoor sono dedicati agli amanti della vita all’aria aperta e a chi desidera scoprire nuove mete in armonia con la natura.
Molte escursioni pensate per avvicinare tutti, esperti e principianti, al piacere del cammino e della scoperta.
Partecipare è gratuito, ma il numero di posti è limitato. Non perdere l’opportunità di vivere fantastiche avventure lungo la Romea Strata con Coop Outdoor!

Anello di Battaglia Terme
*Posti limitati
Quando e dove: 10 MAGGIO 2025 - Veneto
Descrizione:
Lo spettacolo dei Colli Euganei tra natura mediterranea e rocce vulcaniche
L’itinerario ad anello ha inizio nel cuore di Battaglia Terme e conduce fino alla Croce del Monte Ceva, attraversando una rigogliosa vegetazione mediterranea, tra formazioni di roccia vulcanica e piante di fico d’India. Dalla vetta, a 255 metri di altitudine, si apre una vista mozzafiato sui Colli Euganei e sulla pianura veneta. La discesa costeggia la Torre di avvistamento del Castello del Catajo e, superato il bivio del tunnel ferroviario, il sentiero prosegue in mezza costa fino a chiudere l’anello e tornare al punto di partenza.
itinerary:
RSIT14 – Romea Strata – Padova > Monselice
Programma:
- Ritrovo: ore 9 presso la Coop in Via Galzignana, 4, Battaglia Terme (PD)
- Arrivo: previsto alle ore 12 (presso il punto di ritrovo)
Anello Fogliano con Sacrario Redipuglia
*Posti limitati
Quando e dove: 18 MAGGIO 2025 - Friuli Venezia Giulia
Descrizione:
L’itinerario ad anello ha inizio a Fogliano e attraversa il Sacrario Militare di Redipuglia, il più grande d’Italia, cuore di un vasto parco commemorativo che si estende per oltre cento ettari. Inaugurato il 18 settembre 1938 durante il periodo fascista, alla presenza di Benito Mussolini, il Sacrario custodisce le spoglie di oltre 100.000 soldati italiani caduti nella Prima Guerra Mondiale. Il percorso, oltre a offrire un panorama suggestivo, invita alla riflessione sulla memoria storica, intrecciando il ricordo con il paesaggio. Camminando tra il sacrario e le aree circostanti, si ripercorre simbolicamente una pagina fondamentale della storia italiana, immersi in un contesto di grande valore naturale e culturale.
itinerary:
RSIT01 – Romea Strata – Miren > San Canzian d’Isonzo | Aquileiense
Programma:
- Ritrovo: Ore 9, Largo Donatori di Sangue, Fogliano Redipuglia (GO), parcheggio
- Arrivo: ore 11.30 presso il punto di ritrovo
Anello Spilimbergo lungo il Tagliamento
*Posti limitati
Quando e dove: 13 SETTEMBRE 2025 - Friuli Venezia Giulia
Descrizione:
L’itinerario ad anello si snoda all’interno del Parco Greto del Tagliamento, parte della rete Natura 2000, attraversando i borghi di Gaio, Baseglia e Spilimbergo. Questo percorso offre un’esperienza unica, dove natura e cultura si intrecciano, regalando scenari mozzafiato lungo le sponde del fiume Tagliamento, rinomato per la sua straordinaria biodiversità. Dopo aver esplorato le bellezze naturali del parco, il cammino si conclude nel cuore storico di Spilimbergo, con la visita al Castello e al Duomo di Santa Maria Maggiore, splendidi esempi di architettura medievale risalenti all’XI e XIII secolo.
itinerary:
RSIT05 – Romea Strata – San Tomaso di Majano > Spilimbergo | Allemagna
Programma:
- Ritrovo: ore 9, Spilimbergo via Udine (fronte civico 22, agraria) (PN)
- Arrivo: previsto alle ore 11.30 presso il punto di ritrovo
Anello di Rovereto
*Posti limitati
Quando e dove: 14 SETTEMBRE 2025 - Trentino Alto Adige
Descrizione:
L’itinerario ad anello ha inizio nel centro storico di Rovereto e conduce alla Campana dei Caduti sul Colle di Miravalle, simbolo di pace e memoria. Il percorso attraversa luoghi ricchi di storia, come il Castello di Rovereto e il Sacrario di Castel Dante, immersi in un paesaggio che intreccia natura e passato. L’antico cammino di pellegrinaggio si affaccia sulla Vallagarina, l’ultimo tratto del fiume Adige, offrendo un’esperienza che invita alla riflessione sulla pace e sul ricordo dei caduti.
itinerary:
RSIT01 – Romea Strata – Borgo Sacco di Rovereto > Parrocchia | Vicetia
Programma:
- Ritrovo: ore 9, Coop in Via S. Rocco, 1, 38068 Rovereto (TN)
- Arrivo: 12.30 presso il punto di ritrovo