Preparazione fisica
per affrontare il cammino della Romea Strata
Allenarsi al cammino: costruire una base solida
Ogni persona ha un punto di partenza diverso, ma la regola è universale: allenarsi con gradualità e costanza.
- Inizia con camminate brevi su terreno pianeggiante, anche solo mezz’ora al giorno.
- Aumenta man mano durata e difficoltà, inserendo salite, sterrati e dislivelli.
- Nelle ultime settimane, cammina con lo zaino carico (meglio se con il peso reale che porterai durante il cammino).
- Alterna giorni di cammino a giorni di recupero, fondamentali per rafforzare muscoli e resistenza.