Romea Postumia

Sulla Postumia, tra pietre millenarie e tracce di devozione

La Romea Postumia è un cammino breve, ma denso di storia. Parte da Verona, la “Minor Hierusalem” medievale, città densa di memorie, e segue il tracciato dell’antica via consolare romana che da Genova conduceva ad Aquileia.
A piedi si attraversano vigneti ordinati, dolci colline e borghi fortificati. A Soave, si cammina sotto le mura e si passa accanto alla chiesa della Bassanella; a Villanova di San Bonifacio, l’abbazia benedettina di San Pietro riporta l’anima al silenzio.
Poi la tappa più sorprendente: Mason di Montebello, antica magione templare e punto segnato nell’Itinerarium Burdigalense, il diario del pellegrino del 333. Qui, accanto alla pietra miliare che indicava la via, ci si sente parte di un tempo più ampio.
E infine Vicenza, che accoglie con le geometrie armoniose di Palladio e la bellezza sobria del Veneto interiore. È un cammino breve, ma profondo. Un invito a rallentare, vedere, ricordare.

Scopri tutte le tappe

box arrivo a roma

IL GRAN FINALE:

L’arrivo a roma

Il cammino si conclude a Roma, cosa vedere, cosa fare e come ritirare il testimonium.

bgnewsletter-mobile.png

Iscriviti alla Newsletter