Aquileia, 14 mag – Vedere tanti Amministratori comunali capaci di mettersi assieme, di superare i confini per valorizzare il territorio è una grande soddisfazione. Questo protocollo rappresenta un’unione di intenti fra Comuni capaci di superare le divisioni. Ci sono tante iniziative che potrebbero crescere e svilupparsi ancora meglio aprendosi a collaborazioni e lavorando con i territori contermini.
E’ la sintesi del messaggio dell’assessore regionale alla Cultura intervenuta alla firma, nella sala consiliare del Comune di Aquileia, del protocollo di intesa per la promozione e il miglioramento della fruibilità del tratto Romea Strata, denominato via Romea Aquileiense. Oltre al Comune di Aquileia, capofila, hanno aderito i Comuni di Sagrado, Fogliano Redipuglia, San Pier d’Isonzo, Turriaco, San Canzian d’Isonzo, San Giorgio di Nogaro, Carlino, Muzzana del Turgnano e Precenicco.
L’assessore regionale ha sottolineato il valore della cultura che soddisfa uno dei bisogni della persona e rappresenta un elemento rilevante del prodotto interno lordo: il 16% del Pil del Friuli Venezia Giulia è prodotto da questo comparto. Nel suo intervento l’esponente dell’Esecutivo regionale ha ribadito come il settore culturale non debba essere finanziato solo dal pubblico e sottolineato il grande successo raggiunto con lo strumento dell’Art bonus che ha consentito di accrescere, l’anno scorso, di 2 milioni e mezzo di euro le risorse a favore della cultura.
L’intreccio dell’economia tradizionale e dell’economia della cultura, per l’assessore regionale, deve essere sempre più forte e sarà produttivo per tutti. […]
Per saperne di più: