Premio per l’illustrazione di gioie e sofferenze di chi viaggiava per raggiungere la tomba di San Giacomo.
Dopo il buon debutto dello scorso anno il liceo Masotto si è nuovamente distinto al quarto concorso sulla Romea Strata organizzato dal Lions club Montagnana Este: si è aggiudicato il premio di 500 euro con uno dei 4 lavori di due classi terze coordinati dalla docente di storia e filosofia Cinzia Zen.
Si tratta del video di mezz’ora sul “codex calixtinus” in cui gli studenti della terza C dello scientifico Emma Bergamasco, Benedetta Cestaro, Maria Dovigo, Carlo Montecchio, Alberto Padovan, Marta Pistore, Bianca Siliotto, Lucrezia Tiso e Vittoria Zampaolo si alternano nel raccontare e spiegare i punti del libro quinto: quali gioie, pericoli e sofferenze doveva aspettarsi chi si metteva in viaggio per raggiungere e venerare la tomba di San Giacomo.
«Un concorso di valorizzazione delle radici storiche e sviluppo del territorio che ha visto partecipare quest’anno 112 studenti di terza superiore di Montagnana, Noventa e Cologna Veneta», commenta Maurizia Dosso del Lions club alla cerimonia di premiazione al liceo con il presidente Giovanni Poletti, la dirigente scolastica del Masotto Maria Paola De Angelis e il sindaco Mattia Veronese che ha constatato come «la Romea Strata e le piste ciclabili devono essere un volano per l’economia dell’area».