“Siamo un gruppo di docenti e allievi che lungo dodici anni di impegno scolastico, tra il 2008 e il 2020, hanno dato corpo ad un semplice principio pedagogico: il cammino fatto a piedi è una esperienza educativa e interdisciplinare formidabile, con momenti di informazione, confronto e riflessione, centrata soprattutto sulle componenti emozionali ed etiche degli studenti. rappresenta allo stesso tempo un modo per conoscere i territori del paese in cui viviamo.
Il percorso, “dalle Alpi a Roma”, è stato scelto con l’idea di un recupero escursionistico dell’antica rete viaria romana e dei pellegrinaggi medioevali, che attraversando le nostre regioni portavano a Roma, Gerusalemme e Santiago di Copostela.
Il libro raccoglie questa esperienza, sotto forma di diario-manuale-guida, restituendo da una parte la freschezza e l’intensità dei passi, dall’altra l’organizzazione impiegata e gli obiettivi raggiunti.
Affinché le orme dei nostri passi appassionino nuovi studenti.”