La città di Verona è sempre stata nella storia un grande crocevia di strade, data la sua posizione geopolitica. Verona era anche una città dal valore religioso altamente significativo definita infatti già dal Medioevo la “Mino Hierusalem”. Dalla città scaligera partiva la Via Romea Porciliana e si dirigeva verso un porto sull’Adriatico, situato nella cittadina di Brondolo. Un’altra strada rilevante era la Via Postumia che attraversava tutto il nord Italia e congiungeva Genova con Aquileia.
Questa diramazione parte da Verona, transita da San Bonifacio e si dirige poi verso Montagnana dove si innesta nella Via Romea Annia che poi sfocia a Badia Polesine sulla Via Romea Nonantolana-Longobarda che attraversato il Po e l’Appennino tosco-emiliano si innesta a Fucecchio nella Via Francigena, e tramite questa, arriva a Roma.