Questo è l’ingresso dall’Austria al Friuli Venezia Giulia, attraverso la via Romea Iulia Augusta.
La diramazione partiva da Aquileia, si inoltrava nelle Alpi Carniche e, attraversato il passo di Monte Croce Carnico, scendeva nella valle della Drava fino ai pressi di Lienz.
Era una via Romana commerciale molto importante perché tutte le merci che provenivano dall’oriente, via mare, potevano giungere nelle zone di oltralpe.
Su questa via si è sviluppato fortemente il Cristianesimo delle origini con l’arrivo, secondo la tradizione, dell’evangelista Marco dalla Terra Santa. Il passaggio dei pellegrini è testimoniato da incisioni, iscrizioni rupestri nonché da resti degli antichi luoghi di accoglienza ad essi dedicati
Questa diramazione conduce a Roma attraverso la Via Romea Iulia Augusta, Via Romea Allemagna, Via Romea Annia, Via Romea Nonantolana-Longobarda e Via Francigena.